Associazione Nazionale Carabinieri

Sezione "Salvo D'Acquisto"

36° nucleo di Protezione Civile onlus - Pescara

 

 

Chi siamo

Direttivo

Statuto

Eventi

Virgo fidelis

News

Foto gallery

Responsabile del sito
Adina Verì

 

 



 L'Associazione aggrega carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti, in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, per vivere insieme i valori e i momenti di aggregazione, di festa ma anche di solidarietà e servizio.

Questo è il sito della sezione di Pescara.

All’interno troverete notizie sulle attività dell’Anc e sul “Nucleo Volontari”, oltre a informazioni storiche e di colore, collegamenti utili ecc. 

Benvenuti e buona navigazione!

­





















Dal  19 al 22 Aprile, si è svolto a Verona il 24° raduno dell’Associazione Nazionale Carabinieri, al quale hanno partecipato più di 80 mila tra carabinieri in servizio, in congedo e familiari, provenienti dall’Italia e dall’estero.

È stata una tre giorni ricca di eventi,le dimostrazioni delle unità cinofile, la presenza di mezzi e uniformi storiche dell’Arma ed il grande concerto nel magico scenario dell’Arena della Banda dell’Arma davanti ad oltre quindicimila persone.

A conclusione della manifestazione, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, al Presidente Nazionale ANC Generale Libero Lo Sardo e delle più alte autorità civili, religiose e militari, si è tenuta la spettacolare sfilata che ha visto percorrere le principali vie della città scaligera le rappresentanze dell’Arma in congedo di ogni regione d’Italia.

Tutti i partecipanti sono stati accolti con entusiasmo dalla popolazione, che ha voluto in questo modo testimoniare l’apprezzamento e la riconoscenza a tutti i Carabinieri, sicuro  punto di riferimento per professionalità, umanità e disponibilità.




Sclerosi multipla, Associazione Nazionale Carabinieri e gardenie Aism



   
 Il 3, 4 e 8 marzo 2018, in occasione della festa della donna, è tornata in 3mila piazze italiane la gardenia di Aism
  con un contributo minimo di 15 euro. I fondi raccolti saranno destinati alla ricerca sulla sclerosi multipla e a progetti mirati per donne e giovani.
I nostri volontari hanno gestito i banchetti per la vendita, dimostrando come ogni anno di promuovere l'iniziativa e di condurla con successo, riuscendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla grave malattia per la quale si sta procedendo nella ricerca e nella progettazione di soluzioni efficaci.  La patologia, progressivamente invalidante e per cui non esiste una cura risolutiva, colpisce il genere femminile due volte più degli uomini.




 



 















Terremoto in Emilia: riconoscimenti al'ANC

Solidarietà e soccorsi da tutta Italia ai terremotati dell’Emilia Romagna. Anche i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Pescara sono subito partiti per prestare assistenza e soccorso alle popolazioni colpite dal sisma. In particolare hanno operato nella zona di Cavezzo, uno dei centri maggiormente colpiti dal sisma.I volonatri dell’Associazione Nazionale Carabinieri hanno alle spalle una discreta esperienza nel campo delle emergenze di natura sismica. Hanno infatti partecipato alle operazioni di assistenza e soccorso ai terremotati dell’Abruzzo nel 2009.

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Dott. Gianluigi Magri, ha voluto rendere partecipe il Presidente nazionale dell'ANC dell'invio di due lettere, relativamente al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro della Difesa, in occasione di sue recenti visite presso alcune località padane colpite dal sisma.

 

 


Emergenza incendi

Anche quest'anno la nostra sezione partecipa alla lotta contro gli incendi.

Il nostro nucleo sarà operativo.

Il servizio sarà coordinato come ogni anno dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo.

Sarà possibile segnalare gli incendi a tutte le Forze dell'Ordine o alla centrale Operativa del dipartimento Regionale di Protezione Civile.

In questo modo si avrà la possibilità di contenere il più possibile i danni provocati da questa "calamità" estiva.

 

Aiutaci ad aiutare

Con la prossima dichiarazione dei redditi, potete destinare il 5 per mille dell'Irpef al NUCLEO DI PROTEZIONE CIVILE ASS. NAZ. CARABINIERI, onlus, di pescara, inserendo nell'apposito spazio il nostro codice fiscale

91056810681


copyright © 2009 -2012 - Per informazioni e suggerimenti contatta la responsabile del sito